Ora che il tartufo, quello bianco, il più elegante, intenso e pregiato, segna col suo ingresso trionfale sulle tavole più blasonate la grande stagione autunnale, la cucina italiana emette uno dei suoi possenti acuti: quel do di petto capace di saggiarne la tempra di cui è fatta. E noi, del resto, ne racconteremo ovviamente le gesta non già, però, seguendo gli usi e i percorsi più o meno creativi, magari estremi se non addirittura folli, del prezioso fungo e di come costui viene trasformato da qualche chef di grido. Piuttosto, per comprendere come un ingrediente tanto ricercato, amato e, certo, anche esclusivo esalta il nostro piacere dello stare a tavola, mettendo alla prova – di sicuro – l’arte del cuoco, però non quale capriccioso solista, ma come interprete di una grande tradizione. La sosta al ristorante Piazza Repubblica a Milano, a due passi dall’omonimo importante snodo che collega l’imponente Stazione Centrale con il Quadrilatero della moda, serve allora proprio a questo: a diradare alcune idee confuse che s’agitano nella nostra testa ribadendo che un ristorante – anzitutto! – è un goloso approdo per gli amanti della buona cucina.




«La gente oggi chiede concretezza e vuole vederci chiaro nell’offerta che un ristorante propone», sintetizzano insieme Giorgio Bernasconi e la moglie Michela, che in questi primi dieci anni di Piazza Repubblica hanno saputo resistere agli anni della crisi, ma soprattutto intercettare il grande balzo in avanti di Milano dai tempi di Expo, aprendosi a una platea curiosa ed esigente di stranieri e conservando, però, con cura quello zoccolo duro di clientela italiana composta da molti personaggi dello spettacolo, ma soprattutto di gente normale che ama questo indirizzo dal sapore di casa, di una casa borghese: «Puntiamo a un livello sempre più alto di qualità in termini di cucina – è il loro arrivederci – con un minor numero di coperti, con clienti serviti bene e che mangiano bene in un ambiente familiare perché, poi, la mia esperienza mi insegna proprio questo: grande è il desiderio di un ritorno alle origini».

RISTORANTE PIAZZA REPUBBLICA
Via Aldo Manuzio 11
20124 Milano
Tel. 02.62695105