



Proprio nel Borgo di Rivalta, che si trova nel comune di Rivalta Trebbia (PC), ha sede Only 4U, agenzia animata da un gruppo di giovani imprenditori, la cui mission esplicita – su iniziativa di Isabella Perazzoli – consiste nel «valorizzare i gioielli di un territorio emergente come quello piacentino, ma anche di quello di Parma, costruendo un’esperienza turistica a tutto campo: da quella culturale a eno-gastronomica senza dimenticare ovviamente quella legata allo shopping griffato». Dirigiamoci allora nella vicina Gazzola dove all’ombra di un’altra antica fortificazione, il Castello di Momeliano, sorge la cantina Luretta, che domina l’omonima valle e i cui vini invecchiano nelle cantine del castello. Di nuovo è un intero territorio a essere protagonista: tra l’ex polveriera militare di Rio Gandore (a nord) e l’oasi naturalistica a valle. «La nostra è stata una scommessa – racconta la signora Carla Asti, proprietaria –: provare a produrre un vino di livello internazionale che sia sempre piacevole e bevibile. In una zona abituata a spumantizzare con metodo Charmat, Luretta introduce il metodo classico di derivazione francese, riabilita la Malvasia, allora vitigno bistrattato, nasce “Bocca di rosa” che, come l’omonima protagonista della canzone di Fabrizio De André che esercita il suo mestiere con passione, con altrettanta passione – ci sorride – intendiamo lavorare pure noi». Negli anni novanta giungono i primi riconoscimenti: «Ed è proprio vero: una zona cresce solo se le singole realtà fanno la loro parte, trasformandosi in individualità capaci di trascinare il resto».

Tra queste eccellenze, certo, un richiamo potentissimo conosciuto com’è ben oltre i confini in cui sorge, sulla trafficatissima autostrada del Sole, lo esercita il Fidenza Village le cui 120 boutique e i suoi 5 ristoranti rappresentano un fiore all’occhiello della “Bicester Village Shopping Collection”, che oggi riunisce 11 “destinazioni moda di Value Retail” tra Europa e Cina: «Il segreto del successo – ci accolgono all’ingresso di questo “villaggio del lusso” – consiste nel puntare sull’ospitalità, sull’esperienza, che non è solo shopping, e sulla selezione di brand medio-alti. Tutto lo staff di ogni boutique partecipa a dei corsi tenuti dalla scuola di ospitalità migliore al mondo, quella di Losanna, che insegna a personalizzare l’accoglienza e che sarà diversa per un turista cinese e per uno russo. Non amiamo farci chiamare outlet, perché non vogliamo ridurre tutto alla dimensione dello shopping. Siamo orgogliosi di essere semplicemente il Fidenza Village».







Nell’estremo lembo del territorio piacentino, a Villanova sull’Arda, ecco la villa che un gigante italiano, il compositore Giuseppe Verdi, acquistò a sant’Agata nel 1848, e dove sempre ritornò: la trasformò, ne diresse con abilità i lavori del parco, divenendo quel grande amministratore e proprietario terriero. In un censimento giunse a dichiararsi semplicemente “agricoltore” . E un filo diretto unisce anche uno dei più celebrati chef italiani, lo stellato Massimo Spigaroli, al maestro di Busseto: fu il suo bisnonno infatti a lasciare il podere Piantador di proprietà di Verdi e giungere con i figli alla Corte Pallavicina – a Polesine Parmense in provincia di Parma nella golena del fiume Po –, passando da mezzadro ad affittuario. Dal 1990 la famiglia Spigaroli è proprietaria di questo scrigno di sapori in cui stagionano e affinano i celeberrimi culatelli, oggi famosi in tutto il mondo. Vi si trova l’omonimo Museo del Culatello, l’Hosteria del Maiale e il ristorante stellato: «Cerco di andare avanti con una cucina umile, profumata, ma di carattere, con dei saperi che mi sono stati tramandati – dichiara lo chef –: la mia è una cucina fluviale e umida». I suoi piatti imperdibili (dal podio di culatelli ai soffici ai tre parmigiani fino alle coscette di rana) – che hanno ormai assunto la status di autentici classici – sono qui, oggi, a suggellare un autentico itinerario d’autore.
INDIRIZZI:
• Castello di Rivalta, Rivalta Trebbia (PC) www.castellodirivalta.it
• Luretta, Castello di Momeliano, Gazzola (PC) www.luretta.com
• Fidenza Village, via Federico Fellini 1, Fidenza (PC) www.fidenzavillage.com
• OR Cucina d’Arte – Strada Grintorto 8, Agazzano (PC) www.or-cucinadarte.com
• Relais Sant’Uberto – Strada Grintorto 2, Agazzano (PC) santuberto.playhotel.tv
• Villa Verdi – via Giuseppe Verdi 22, Sant’Agata (PC) www.villaverdi.org
• Antica Corte Pallavicina – Strada Palazzo due Torri, Polesine Parmense (PR) www.anticacortepallavicinarelais.it